Depilazione E Gravidanza: Tutto quello che devi sapere
La gravidanza è un momento di grandi (e bellissimi) cambiamenti.
Cambia il corpo, cambiano le emozioni, cambiano le abitudini.
E spesso cambia anche il rapporto con la depilazione: quel gesto che prima era scontato, può trasformarsi in un interrogativo.
La depilazione in gravidanza è un tema di cui si parla poco
Di gravidanza si parla tanto, ma di depilazione in gravidanza quasi mai.
Eppure è un argomento che suscita dubbi, giudizi e (purtroppo) pressioni.
In Fler riceviamo spesso domande su questo tema, perciò abbiamo deciso di fare un po’ di chiarezza, in modo semplice e senza tabù 🧡
Durante la gravidanza la pelle diventa più sensibile, più vascolarizzata e reagisce in modo differente al tatto o ai cambi di temperatura.
Anche i cambiamenti ormonali possono influenzare la crescita dei peli, la pigmentazione o la reattività cutanea.
Il consiglio principale?
Cautela e ascolto del proprio corpo.
Non significa che non ci si possa depilare, ma solo che è bene scegliere metodi delicati e prodotti adatti.
Cosa dicono gli studi?
Gli esperti concordano su alcuni punti chiave, e dipende dai metodi di depilazione:
- I trattamenti permanenti (come laser o epilazione definitiva) non sono raccomandati in gravidanza, per mancanza di studi sicuri.
- Gli altri metodi come rasoio, ceretta, crema depilatoria o silk-épil sono generalmente sicuri, se eseguiti con attenzione e delicatezza.
🪒 Rasatura
Il metodo più pratico e consigliato. L’importante è usare sempre un Rasoio delicato, lamette pulite e non radere mai “a secco” ma usare sempre una mousse per non irritare la pelle.
🍯 Ceretta
È solitamente considerata sicura, ma è meglio affidarsi a professionisti esperti e con igiene rigorosa.
Occhio però alla sensibilità cutanea e alle alte temperature della cera, che potrebbero irritare la pelle (solitamente più sensibile in gravidanza).
🧴 Creme depilatorie
In questo caso è necessario prestare attenzione gli ingredienti ed evitare formule aggressive. Fai sempre un patch test prima dell’uso!
Consigli pratici per una depilazione sicura in gravidanza
Quando (e se) decidi di depilarti, il nostro consiglio è quello di optare per una rasatura delicata. Ecco alcuni consigli su come fare:
- Fai sempre un patch test su una piccola area prima di usare prodotti nuovi.
- Usa lamette delicate e pulite.
- Evita la rasatura a secco: usa sempre una mousse per evitare attrito e irritazioni.
- Idrata bene la pelle subito dopo, con una crema corpo calmante e lenitiva.
- Evita zone arrossate o con pelle molto tesa.
Dove (e come) si inserisce Fler
Da sempre crediamo che ogni persona debba sentirsi libera di scegliere come prendersi cura di sé.
Per questo i nostri prodotti sono:
- Formulati per essere efficaci ma delicati anche sulle pelli più sensibili.
- Perfetti per accompagnarti in un periodo così speciale, se decidi di continuare a depilarti.
- Testati per garantire il massimo comfort e rispettare la pelle.
Ti consigliamo sempre di ascoltare il tuo corpo 🧡
Se una zona è particolarmente reattiva, saltala!
💡 Ricorda: se hai dubbi specifici sulla sicurezza dei prodotti in gravidanza, chiedi sempre consiglio a ginecologə o dermatologə di fiducia!
Vuoi approfondire?
Guarda il nostro reel con la Dott.ssa Silvana Nardi, fisioterapista del pavimento pelvico 👩🏻⚕️
Parliamo di peli, depilazione e gravidanza, con consigli pratici e zero tabù 👇
Guarda il video su Instagram!
Ricorda sempre che non esiste un’unica risposta valida.
La depilazione in gravidanza è una scelta personale, che parte sempre dall’ascolto del proprio corpo.
Dubbi o domanda? Scrivici a hello@flerworld.com 🧡
E se ti è piaciuto l’articolo, iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornatǝ su novità e tips esclusive! 💌
